COeSO - SdS Grosseto - Rassegna stampa ottobre 2010
- Details
- Published: Tuesday, 05 October 2010 07:50
Il Tirreno, 30 ottobre 2010
"Comunicazione digitale, la Società della Salute cerca esperti" - LAVORO
GROSSETO. La Società della Salute cerca esperti di comunicazione digitale per la realizzazione degli 8 circoli di studio...
Maremmanews, 29 ottobre 2010 (visita www.maremmanews.tv)
"La società della Salute cerca esperti per i circoli di studio" - Per il progetto “Persone, innovazione, lavoro” servono docenti di comunicazione digitale. C’è tempo fino al 29 novembre per fare domanda e la graduatoria sarà valida per 3 anni.
Grosseto: La Società della Salute cerca esperti di comunicazione digitale per la realizzazione degli 8 circoli di studio previsti dal progetto “Persone, innovazione, lavoro”, finanziato dalla Regione Toscana tramite il Fondo sociale europeo (Fse).
0564news, 29 ottobre 2010 (Visita il sito www.0564news.it)
"La Società della Salute cerca esperti per i circoli di studio" - Per il progetto “Persone, innovazione, lavoro” servono docenti di comunicazione digitale. C’è tempo fino al 29 novembre per fare domanda e la graduatoria sarà valida per 3 anni.
La Società della Salute cerca esperti di comunicazione digitale per la realizzazione degli 8 circoli di studio previsti dal progetto “Persone, innovazione, lavoro”, finanziato dalla Regione Toscana tramite il Fondo sociale europeo (Fse)...
Il Tirreno, 29 ottobre 2010
"Romanzi, biografie, poesie: gli scrittori si presentano" - PIOVONO LIBRI
GROSSETO. Il poeta soranese Manfredo Vanni raccontato da Giuseppe Celata, l'anteprima nazionale del nuovo libro di Paola Zannoner, l'ultimo saggio di Lorenzo Bientinesi, la raccolta di racconti tra mistery e fantasy di Paolo Verrucci e infine Dianora Tinti col suo "Giardino delle Esperidi"...
La Nazione, 29 ottobre 2010
"Il Giardino delle Esperidi" - ROCCASTRADA
INCONTRI in biblioteca a Roccastrada. Oggi alle 17 l'iniziativa promossa da Coeso SdS Grosseto...
Corriere di Maremma, 29 ottobre 2010
"Tipi da biblioteca, ultimo atto" - La manifestazione chiude con "Il giardino delle Esperidi"
GROSSETO - Sarà Dianora Tinti e il suo secondo romanzo "Il giardino delle Esperidi" a concludere, oggi, il ciclo di incontri...
"Il Giardino delle Esperidi" - La storia di Egle
ROCCASTRADA - La Biblioteca comunale di Roccastrada, in piazza Dante Alighieri 11, ospitera....
0564news, 28 ottobre 2010 (Visita il sito www.0564news.it)
"'Il Giardino delle Esperidi' di Dianora Tinti conclude 'Tipi da biblioteca-Ottobre piovono libri'" - Domani, venerdì 29 ottobre, alle 17, incontro con l’autrice nella Biblioteca di Roccastrada per la manifestazione promossa da Coeso – SdS Grosseto in collaborazione con il Comune di Roccastrada e l’Istituto comprensivo “Gozzano”.
Maremmanews, 28 ottobre 2010 (visita www.maremmanews.tv)
"'Il giardino delle Esperidi' di Dianora Tinti a Roccastrada" - Domani, venerdì 29 ottobre, alle 17, incontro con l’autrice nella Biblioteca di Roccastrada per la manifestazione promossa da Coeso – SdS Grosseto in collaborazione con il Comune di Roccastrada e l’Istituto comprensivo “Gozzano”
Roccastrada: Sarà Dianora Tinti e il suo secondo romanzo “Il giardino delle Esperidi” a concludere domani, venerdì 29 ottobre, il ciclo di incontri “Tipi da Biblioteca – Ottobre piovono libri”, la manifestazione promossa dalla Società della Salute grossetana in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’istituto comprensivo “G. Gozzano” di Roccastrada...
La Nazione, 28 ottobre 2010
"Trenta bambini per un altro laboratorio di lettura" - LA KERMESSE. NUOVO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA "TIPI DA BIBLIOTECA"
NUOVO appuntamento con "Tipi da biblioteca - ottobre piovono libri", la manifestazione promossa dalla Società della Salute grossetana...
Il Tirreno, 28 ottobre 2010
"Due giorni nel segno della lettura" - PIOVONO LIBRI SULLA MAREMMA
SCARLINO. Proseguono le iniziative per promuovere la lettura...
Leggi tutto
Il Tirreno, 28 ottobre 2010
"Ultime ore per visitare le opere di 'Scultura s'è desta'" - AL CEDAV
GROSSETO. C'è tempo fino alle 19,30 per visitare la mostra....
Corriere di Maremma, 28 ottobre 2010
"Scultura s'è desta. Bambole & Mezzibusti d'Italia" - La mostra dei ragazzi del Girasole sta per chiudere i battenti con un bel successo
GROSSETO - C'è tempo dino a stasera alle 19,30 per visitare la msotra "Scultura s'è desta. Bambole & Mezzibusti d'Italia"....
Maremmanews, 27 ottobre 2010 (Visita il sito www.maremmanews.tv)
"Ultime ore per visitare la mostra 'scultura s'è desta'" - C’è tempo fino a domani sera per ammirare le opere dei ragazzi del Centro diurno per disabili “Il Girasole” esposte al Cedav
Grosseto: C’è tempo fino a domani alle 19 e 30 per visitare la mostra “Scultura s’è desta. Bambole & Mezzibusti d’Italia”, realizzata dai ragazzi del Centro diurno per disabili “Il Girasole” e ospitata nella sala del Centro di documentazione arti visive del Comune di Grosseto in via Mazzini...
0564news, 27 ottobre 2010 (Visita il sito www.0564news.it)
"Ultime ore per visitare la mostra 'Scultura s'è desta'" - C’è tempo fino a domani (giovedì 28 ottobre) alle 19 e 30 per visitare la mostra “Scultura s’è desta. Bambole & Mezzibusti d’Italia”, realizzata dai ragazzi del Centro diurno per disabili “Il Girasole” e ospitata nella sala del Centro di documentazione arti visive del Comune di Grosseto in via Mazzini...
0564news, 27 ottobre 2010 (Visita il sito www.0564news.it)
"La costruzione di un 'pop-up' e 'Il giardino delle Esperidi' a chiusura della manifestazione 'Tipi da biblioteca-Ottobre piovono libri'" - Giovedì 28 ottobre, alle 10, alla Porta del Parco di Ribolla, laboratorio per bambini; venerdì 29, alle 17, nella Biblioteca di Roccastrada, Dianora Tinti presenta il suo romanzo. I due appuntamenti concludono la manifestazione promossa dalla Società della Salute grossetana in collaborazione con il Comune di Roccastrada e l’Istituto comprensivo “Gozzano”...
Maremmanews, 27 ottobre 2010 (Visita il sito www.maremmanews.tv)
"Ultimi appuntamenti con 'Tipi da biblioteca'" - Giovedì 28 ottobre, alle 10, alla Porta del Parco di Ribolla, laboratorio per bambini; venerdì 29, alle 17, nella Biblioteca di Roccastrada, Dianora Tinti presenta il suo romanzo
Ribolla: Ultimi appuntamenti con “Tipi da Biblioteca – Ottobre piovono libri”, la manifestazione promossa dalla Società della Salute grossetana in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’istituto comprensivo “G. Gozzano” di Roccastrada...
Il Tirreno, 27 ottobre 2010
"Letture ad alta voce a Scarlino, manuali fai da te a Ribolla" - PIOVONO LIBRI
SCARLINO. Proseguono le inziative per promuovere la cultura del libro...
Maremmanews, 26 ottobre 2010 (Visita il sito www.maremmanews.tv)
"Bambini a lavoro per costruire un libro 'Pop -up'" - Giovedì 28 ottobre, alle 10, alla Porta del Parco di Ribolla nuovo appuntamento con “Tipi da Biblioteca – Ottobre piovono libri” promosso da Coeso – SdS Grosseto
Ribolla: Nuovo appuntamento con “Tipi da Biblioteca – Ottobre piovono libri”, la manifestazione promossa dalla Società della Salute grossetana in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’istituto comprensivo “G. Gozzano” di Roccastrada...
La Nazione, 26 ottobre 2010
Puntata dedicata alla struttura per anziani gestita dalla Società della Salute grossetana, domani alle 21 in onda su Tv9...
Corriere di Maremma, 26 ottobre 2010
"Domani il programma sulla casa di riposo Ferrucci" - Vetrina in televisione
GROSSETO - La casa di riposo Ferrucci al centro del prossimo appuntamento con "Cinquantottocento"...
Maremmanews, 25 ottobre 2010 (Visita il sito www.maremmanews.tv)
"A 'Cinquantottocento' la casa di riposo Ferrucci" - Mercoledì alle 21 in onda su Tv9 la puntata dedicata alla struttura per anziani gestita dalla Società della Salute grossetana
Grosseto: La Casa di riposo “Ferrucci” al centro del prossimo appuntamento con “Cinquantottocento”, il programma televisivo di approfondimento realizzato dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Società della Salute grossetana, in onda ogni mercoledì alle 21 su Tv9 Italia - Telemaremma.
0564news, 25 ottobre 2010 (Visita il sito www.0564news.it)
"A cinquantottocento la casa di riposo 'Ferrucci'" - Mercoledì alle 21 in onda su Tv9 la puntata dedicata alla struttura per anziani gestita dalla Società della Salute grossetana.
La Casa di riposo “Ferrucci” al centro del prossimo appuntamento con “Cinquantottocento”, il programma televisivo di approfondimento realizzato dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Società della Salute grossetana, in onda ogni mercoledì alle 21 su Tv9 Italia – Telemaremma...
Il Tirreno, 25 ottobre 2010
"Bambole e mezzibusti da applausi" - Inaugura al Cedav la mostra delle opere realizzate dai ragazzi del Girasole: una andrà dritta in Pinacoteca
GROSSETO. Undici mezzibusti di carta pesta e macera, dodici bambole di terracotta...
Corriere di Maremma, 25 ottobre 2010
"In mostra bambole e mezzi busti d'Italia" - "Scultutà s'è desta" promossa da Società della Salute e Cooperativa Arcobaleno
GROSSETO - Undici mezzibusti di carta pesta e macera, dodici bambole di terracotta...
La Nazione, 25 ottobre 2010
"Cedav, prosegue l'esposizione. Le bambole di 'Sculturà s'è desta'"
CONTINUA alla sala Cedav di via Mazzini....
La Nazione, 24 ottobre 2010
"La scultura s'è desta: arte per i 150 anni dell'Unità" - LA MOSTRA EVENTO DI SOCIETA' DELLA SALUTE E ARCOBALENO
UNDICI mezzibusti di carta pesta e macera, dodica bambole di terracotta: sono queste le opere esposte al Centro di documentazione arti visive...
Corriere di Maremma, 24 ottobre 2010
"'Bambole e mezzibusti" in mostra al Cedav di Grosseto fino al 28 ottobre"
GROSSETO - Bambole e mezzibusti in mostra al Cedav di Grosseto...
0564news, 23 ottobre 2010 (Visita il sito www.0564news.it)
"'Scultura s' è desta' : Bambole e mezzibusti per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia" - Inaugurata la mostra delle opere realizzate dai ragazzi del Centro diurno per disabili "Il Girasole" e da Marica Sandrelli. Al sindaco Bonifazi in dono un quadro, da destinare alla Pinacoteca cittadina...
Maremmanews, 23 ottobre 2010 (Visita il sito www.maremmanews.tv)
"Bambole e mezzibusti per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia" - Inaugurata la mostra delle opere realizzate dai ragazzi del Centro diurno per disabili "Il Girasole" e da Marica Sandrelli
Maremmanews, 22 ottobre 2010 (Visita il sito www.maremmanews.tv)
"La casa di riposo Ferrucci in festa" - Mostra degli oggetti prodotti dagli ospiti della struttura per raccogliere fondi a favore dei bambini dell’Istituto santa Elisabetta di Grosseto
Grosseto: Giorni di festa per gli ospiti della Casa di riposo “Ferrucci” di Grosseto. In questi giorni, infatti, la direzione della struttura, gestita dalla Società della Salute grossetana, ha promosso la consueta mostra annuale per esporre i lavori creati durante i laboratori di terapia occupazionale dagli anziani residenti e da coloro che frequentano il Centro diurno...
Il Tirreno, 22 ottobre 2010
"La scultura s'è desta: l'arte cancella le barriere" - Al Cedav mostra delle opere dei ragazzi del Girasole
GROSSETO. "Scultura s'è desta. Bambole & Mezzibusti d'Italia": è questo il titolo della mostra in programma al Centro di documentazione arti visive...
Corriere di Maremma, 22 ottobre 2010
"Opere al Cedav targate ragazzi"
GROSSETO - "Scultura s'è desta. Bambole & Mezzibusti d'Italia": è questo il titolo della mostra in programma nella sala Cedav, in via Mazzini 97, da oggi al 28 ottobre...
Maremmanews, 20 ottobre 2010 (Visita il sito www.maremmanews.tv)
"Bambole e mezzibusti in mostra al Cedav" - L’inaugurazione è in programma per venerdì 22 ottobre, alle 17
Grosseto: “Scultura s’è desta. Bambole & mezzibusti d’Italia” è questo il titolo della mostra in programma nella sala del Centro di documentazione arti visive (Cedav) del Comune di Grosseto in via Mazzini 97, da venerdì 22 a giovedì 28 ottobre...
0564news, 20 ottobre 2010 (Visita il sito www.0564news.it)
"Centro diurno per disabili 'Il Girasole': bambole & mezzibusti in mostra al Cedav" - "Scultura s’è desta": una nuova mostra delle opere realizzate dai ragazzi del Centro diurno per disabili “Il Girasole”e da Marica Sandrelli, nella sala di via Mazzini dal 22 al 28 ottobre...
Il Tirreno, 19 ottobre 2010
"Piovono novelle per bimbi" - Oggi terzo appuntamento in bilbioteca i testi di Mariella Groppi e Antonella Sabatini
ROCCASTRADA. Sono le "Novelle fatte a mano" di Mariella Groppi e Antonella Sabatini le protagoniste del terzo appuntamento con "Tipi da Biblioteca - Ottobre piovono libri"....
Corriere di Maremma, 19 ottobre 2010
"A Roccastrada arrivano le 'Novelle fatte a mano'" - Oggi pomeriggio alle 15 in Biblioteca
ROCCASTRADA - "Novelle fatte a mano" per incantare i bambini. Oggi alle 15, nella biblioteca comunale...
La Nazione, 19 ottobre 2010
"Le 'Novelle fatte a mano' sono in biblioteca a Roccastrada"
"LE NOVELLE fatte a mano" di Mariella Groppi e Antonella Sabatini sono le protagoniste oggi...
La Nazione, 17 ottobre 2010
"'Novelle fatte a mano' con Camilleri" - ROCCASTRADA IN BIBLIOTECA A SENTIRE FILASTROCCHE
LA BIBLIOTECA comunale di Roccastrada ospiterà martedì alle 15, la presentazione del libro "Novelle fatte a mano"...
Il Tirreno, 17 ottobre 2010
"Festa grande con gli anziani della comunità ' Casa Albergo'" - CASTIGLIONE
CASTIGLIONE. Musica e attività di animazione per allietare la giornata degli ospiti della "Casa Albergo"...
La Nazione, 17 ottobre 2010
"Festa in musica insieme ai nonni" - CASTIGLIONE GIORNATA DI SOLIDARIETA' ALLA CASA ALBERGO
MUSICA e animazione per allietare la gioranta degli ospiti della "Casa Albergo"...
Corriere di Maremma, 17 ottobre 2010
"Castiglione, domani 'Casa Albergo' in festa"
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Domani, dalla 15, 30, musica con il "Trio del Golfo" e animazione...
Maremmanews, 15 ottobre 2010 (Visita il sito www.maremmanews.tv)
"Una festa per gli ospiti della 'Casa albergo' di Castiglione della Pescaia" - Lunedì 18 ottobre, dalle 15 .30, musica con il “Trio del Golfo” e attività di animazione per gli anziani che vivono nella struttura comunale gestita dalla Società della Salute
Castiglione della Pescaia: Musica e attività di animazione per allietare la giornata delle persone che vivono nella Comunità familiare per anziani autosufficienti, la “Casa Albergo”, di Castiglione della Pescaia...
Il Tirreno, 14 ottobre 2010
"Un ponte fra Abruzzo e Maremma" - Disegni e racconti: così gli alunni del Grossetano incontrano i "colleghi" dell'Acquila colpiti dal terremoto
GROSSETO. E' stato presentato domenica a Roma...
Il Tirreno, 14 ottobre 2010
"Comics Camper. Fumetti in piazza" . ROCCASTRADA
ROCCASTRADA. Secondo appuntamento nella Bilblioteca comunale di Roccastrada con "Tipi da Bilioteca - Ottobre piovono libri", la manifestazione promossa dalla Società della salute grossetana....
La Nazione, 14 ottobre 2010
"Favole per la speranza. Un 'ponte' con l'Abruzzo" - LA RASSEGNA IL PROGETTO DI DIREGIOVANI.IT
PRESENTATO a Roma nell'ambito della manifestazione "Dire Giovani, Dire Futuro"....
La Nazione, 14 ottobre 2010
Il Comics Camper domani alle 10 farà tappa a Roccastrada...
Corriiere di Maremma, 14 ottobre 2010
"Il Comics camper raggiunge i bimbi" - Roccastrada
ROCCASTRADA. Domani alle 10 secondo appuntamento con "Tipi da Bilioteca - Ottobre piovono libri" per spiegare ai bambini il linguaggio del fumetto...
Maremmanews, 13 ottobre 2010 (Visita il sito www.maremmanews.tv)
"Il Comics Camper fa tappa a Roccastrada" - Venerdì 15 ottobre, alle 10, secondo appuntamento con “Tipi da Biblioteca – Ottobre piovono libri” per spiegare ai bambini il linguaggio del fumetto
Roccastrada: Secondo appuntamento nella Biblioteca comunale di Roccastrada con “Tipi da Biblioteca – Ottobre piovono libri”, la manifestazione promossa dalla Società della Salute grossetana in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’istituto comprensivo “G. Gozzano” di Roccastrada...
Il Tirreno, 13 ottobre 2010
"La lettura è gioco e va in scena in biblioteca" - Partono a Roccastrada gli appuntamenti di "Ottobre piovono libri". Oggi laboratori per bambini tra i 7 e i 10 anni, venerdì si replica
ROCCASTRADA. Cinque incontri per promuovere un nuovo modo di vivere la biblioteca...
La Nazione, 13 ottobre 2010
"I 'Tipi da Biblioteca' a Roccastrada"
CINQUE incontri per avvicinare i più piccoli alla lettura....
Maremmanews, 13 ottobre 2010 (Visita il sito www.maremmanews.tv)
"Un 'Ponte di favole' tra la Maremma e l'Abruzzo" - Presentato a Roma, nell’ambito della manifestazione “Dire Giovani, dire Futuro”, il progetto promosso dalla Società della Salute grossetana per creare un ponte di solidarietà tra i bambini maremmani e quelli de L’Aquila e Roseto degli Abruzzi
Grosseto: E’ stato presentato domenica a Roma, nell’ambito della manifestazione “Dire Giovani, dire Futuro” promossa dal portale Diregiovani.it con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, del Senato e della Presidenza del Consiglio dei ministri, il progetto della Società della Salute grossetana “Una favola, un ponte di amicizia tra la Maremma e l’Abruzzo”....
0564news.it, 12 ottobre 2010 (Visita il sito www.0564news.it)
"Un ponte di 'favole' tra la Maremma e l'Abruzzo" - Presentato a Roma, nell’ambito della manifestazione “Dire Giovani, dire Futuro”, il progetto promosso dalla Società della Salute grossetana per creare un ponte di solidarietà tra i bambini maremmani e quelli de L’Aquila e Roseto degli Abruzzi. Nei prossimi mesi sarà pubblicato il volume illustrato con le storie raccolte.
E’ stato presentato domenica a Roma, nell’ambito della manifestazione “Dire Giovani, dire Futuro”...
Corriere di Maremma, 12 ottobre 2010
"Cinque incontri in biblioteca" - Iniziativa promosso dalla Società della Salute: si comincia domani
ROCCASTRADA - Cinque incontri per promuovere un nuovo modo di vivere la biblioteca...
Il Tirreno, 12 ottobre 2010
"Appuntamento in biblioteca non soltanto per leggere"
ROCCASTRADA. Cinque incontrei per promuovere un nuovo modo di vivere la biblioteca...
Il Tirreno, 12 ottobre 2010
"La creatività è in festa" - PIAZZA DANTE
GROSSETO. Ultima giornata per l'appendice grossetana del festival della Creatività...
Maremmanews, 11 ottobre 2010 (Visita il sito www.maremmanews.tv)
"Bambini al lavoro per costruire un libro 'Pop -up'" - Mercoledì 13 ottobre, alle 10, nella Biblioteca di Roccastrada primo incontro del ciclo “Tipi da Biblioteca – Ottobre piovono libri” promosso da Coeso – SdS Grosseto in collaborazione con il Comune di Roccastrada e l’Istituto comprensivo “Gozzano”
Roccastrada: Cinque incontri per promuovere un nuovo modo di vivere la biblioteca. E’ questo l’obiettivo del ciclo di appuntamenti promosso dalla Società della Salute grossetana nella Biblioteca di Roccastrada e nella sede distaccata di Ribolla, in collaborazione con il Comune di Roccastrada e l’Istituto comprensivo “Gozzano”...
0564news.it, 11 ottobre 2010 (Visita il sito www.0564news.it)
"Bambini a lavoro per costruire un libro 'Pop-up'" - Mercoledì 13 ottobre, alle 10, nella Biblioteca di Roccastrada primo incontro del ciclo “Tipi da Biblioteca – Ottobre piovono libri” promosso da Coeso – SdS Grosseto in collaborazione con il Comune di Roccastrada e l’Istituto comprensivo “Gozzano”.
Cinque incontri per promuovere un nuovo modo di vivere la biblioteca. E’ questo l’obiettivo del ciclo di appuntamenti promosso dalla Società della Salute....
Corriere di Maremma, 10 ottobre 2010
"Liste d'attesa quasi azzerate nelle Rsa" - Importante giro di vite nell'assistenza sociela grazie anche allo sportello PuntoInsieme
GROSSETO - Garantire alle persone non autosufficienti e ai loro familiari adeguate prestazioni e servizi....
La Nazione, 10 ottobre 2010
ENTRARE nelle Rsa è diventato più facile. I numeri diffusi dalla Società delal salute grossetana rivelano che si sono ridotte le liste di attesa per l'accesso alle Residenze sanitarie assistite...
Il Tirreno, 9 ottore 2010
"In piazza le performance di Luca Bonelli" - FESTIVAL CREATIVITA'
GROSSETO. Anche Grosseto partecipa al grande progetto della Regione Toscana....
Il Tirreno, 8 ottobre 2010
"La creatività in un container per tre giorni in piazza Dante"
GROSSETO. Le idee che cambiano la vita di una comunità sono quelle condivise, quelle elaborate con la partecipazione della collettività...
Maremmanews.tv, 7 ottobre 2010 (Visita il sito www.maremmanews.tv)
"Non autosufficienza: ridotte le liste di attesa per le Rsa" - Ecco i dati raccolti, nei primi otto mesi del 2010, dalla Società della Salute grossetana
Grosseto: Garantire alle persone non autosufficienti e ai loro familiari adeguate prestazioni e servizi: è questo uno degli obiettivi della Società della Salute grossetana che, in linea con gli indirizzi emanati dalla Regione Toscana, è riuscita a ridurre sensibilmente le liste di attesa per l’ingresso nelle Residenze sanitarie assistite malgrado i continui tagli al sociale...
0564news.it, 7 ottobre 2010 (Visita il sito www.0564news.it)
"Non autosufficienza: nell'area grossetana ridotte le liste di attesa per le Rsa" - Ecco i dati raccolti, nei primi otto mesi del 2010, dalla Società della Salute grossetana.
Garantire alle persone non autosufficienti e ai loro familiari adeguate prestazioni e servizi: è questo uno degli obiettivi della Società della Salute grossetana che, in linea con gli indirizzi emanati dalla Regione Toscana, è riuscita a ridurre sensibilmente le liste di attesa per l’ingresso nelle Residenze sanitarie assistite malgrado i continui tagli al sociale...
La Nazione, 7 ottobre 2010
"'Festival della creatività". Il centro storico diventa museo" - LA RASSEGNA DA SABATO A MARTEDI' SPAZIO ALLA FANTASIA
IL CENTRO storico di Grosseto accoglierà, da sabato a martedì, il Festival della Creatività....
Corriere di Maremma, 5 ottobre 2010
"Aggressione ai diritti dei cittadini più deboli" - Le bordate dell'assessore Ferretti
GROSSETO - Poco meno di 50 milioni di euro: a tanto ammontano i tagli al servizio civile nazionale decretati dal Governo...
.